Intellect Design accelera la modernizzazione del 200% con MongoDB e la Generative AI

Vinod Bagal

È difficile sopravvalutare l'importanza della modernizzazione nell'era dei AI. Poiché le organizzazioni di tutto il mondo si affidano ai software per connettersi con i clienti e gestire le loro attività, il modo in cui gestiscono il cambiamento guidato dall'AI in ciò che fa il software (dalla gestione di compiti predefiniti e dal rispetto delle regole, al diventare un partner dinamico e risolutivo) determinerà il loro successo.

Le aziende che vogliono rimanere all'avanguardia devono evolversi rapidamente. Ma ciò richiede velocità e flessibilità, e la maggior parte degli stack tecnologici non è stata progettata per l'adattamento continuo richiesto dall'AI. È qui che entra in gioco MongoDB: forniamo alle organizzazioni un approccio strutturato e comprovato per modernizzare le applicazioni critiche, ridurre i rischi ed eliminare il debito tecnico.

Il nostro approccio alla modernizzazione ha già portato a migrazioni di successo, rapide ed economiche, e a guadagni di efficienza per aziende del calibro di Bendigo Bank e Lombard Odier.

Sono quindi felice di condividere la storia di Intellect Design, una delle più grandi aziende fintech al mondo, che ha recentemente completato un progetto di modernizzazione di componenti critici della sua piattaforma di gestione patrimoniale utilizzando MongoDB e strumenti di Gen AI. L'azienda, che collabora con grandi aziende in tutto il mondo, offre una gamma di prodotti tecnologici per il settore bancario e assicurativo. Il progetto di Intellect con MongoDB ha portato a prestazioni migliori e tempi di sviluppo ridotti; ora la sua piattaforma è meglio posizionata per accogliere i clienti, fornire insight più approfonditi sui clienti e sbloccare più casi d'uso di Gen AI in tutta l'azienda.

Oltre a questi vantaggi immediati, l'attività di modernizzazione è il primo passo nella visione a lungo termine di Intellect Design di integrare perfettamente l'intera suite di applicazioni in un unico servizio di AI che l'azienda ha costruito su MongoDB: Purple Fabric. Ciò creerebbe un potente sistema di coinvolgimento per i clienti di Intellect, ma sarebbe possibile solo dopo che tutti questi servizi chiave saranno stati modernizzati.

"Questa partnership con MongoDB ha trasformato il modo in cui affrontiamo i sistemi legacy, trasformando i colli di bottiglia in opportunità per una rapida innovazione. Con questo progetto, non solo abbiamo modernizzato la nostra piattaforma di gestione patrimoniale, ma abbiamo ottenuto la capacità di fornire ai clienti servizi all'avanguardia basati sull'AI più rapidamente che mai," ha detto Deepak Dastrala, Chief Technology Officer di Intellect Design.

I sistemi legacy bloccano la scalabilità e l'innovazione

La piattaforma di gestione patrimoniale di Intellect Design è utilizzata da alcuni dei più grandi istituti finanziari del mondo per potenziare servizi chiave, tra cui gestione del portafoglio, piani di investimento sistematici, onboarding dei clienti e processi di conoscenza dei clienti, fornendo anche analytics per aiutare i gestori delle relazioni a fornire insight personalizzati sugli investimenti. Tuttavia, con la crescita dell'attività di Intellect in termini di dimensioni e complessità, la dipendenza della piattaforma dai relational database e da un'architettura monolitica ha causato notevoli colli di bottiglia.

La logica aziendale chiave era bloccata in centinaia di procedure memorizzate SQL, causando ritardi nell'elaborazione in batch fino a otto ore e limitando la scalabilità con l'aumento dei volumi delle transazioni. L'architettura rigida ha inoltre ostacolato l'innovazione e bloccato l'integrazione con altri sistemi, come le piattaforme di tesoreria e assicurative, riducendo l'efficienza e impedendo l'erogazione di servizi finanziari unificati.

In passato, la modernizzazione di tali sistemi legacy mission-critical era considerata quasi impossibile: era troppo costosa, troppo lenta e troppo rischiosa. Gli approcci tradizionali si basavano su attività di consulenza pluriennali con un'innovazione minima, spesso sostituendo la vecchia architettura con alternative altrettanto obsolete. Senza strumenti moderni in grado di gestire i carichi di lavoro emergenti come l'AI, gli sforzi erano gravosi in termini di risorse e inclini a bloccarsi, lasciando le aziende incapaci di evolvere oltre i cambiamenti incrementali.

La metodologia di modernizzazione di MongoDB ha superato queste sfide con un approccio strutturato, combinando una piattaforma di AI agentica con funzionalità di database moderne, il tutto reso possibile da un team di ingegneri esperti.

MongoDB dimostra la scalabilità basata sull'AI con Purple Fabric

Prima di modernizzare la sua piattaforma di gestione patrimoniale, Intellect Design aveva già sperimentato il potere trasformativo di un moderno database di documenti: l'azienda ha iniziato a lavorare con MongoDB nel 2019 e la sua piattaforma AI aziendale Purple Fabric è basata su MongoDB Atlas. Purple Fabric elabora grandi quantità di dati aziendali strutturati e non strutturati per consentire insight fruibili sulla conformità e previsioni dei rischi, entrambe fondamentali per i clienti che gestiscono le risorse in diverse aree geografiche. Ne è un esempio la collaborazione di IntellectAI con uno dei più grandi fondi sovrani al mondo, che gestisce oltre 1,5 trilioni di dollari in 9.000 aziende.

Sfruttando la flessibilità di MongoDB Atlas, le capacità di ricerca vettoriale avanzata e l'elaborazione multimodale dei dati, Purple Fabric offre un'accuratezza di oltre il 90% nelle analisi di conformità ESG, con scalabilità delle operazioni per analizzare i dati di oltre 8.000 aziende, cosa che i sistemi tradizionali non potevano fare.

Questo successo ha dimostrato la capacità di MongoDB di gestire carichi di lavoro con AI complessi ed è stato determinante nella decisione di Intellect Design di adottare MongoDB per la modernizzazione della sua piattaforma di gestione patrimoniale.

Revisione dei componenti mission-critical

Nel febbraio 2025, Intellect Design ha avviato un progetto con MongoDB per modernizzare le funzionalità mission-critical all'interno della sua piattaforma di gestione patrimoniale. Aree come l'onboarding dei clienti, le transazioni e l'elaborazione in batch hanno affrontato colli di bottiglia legacy, tra cui tempi di elaborazione dei batch lenti e analytics ad alta intensità di risorse.

Con l'approccio di MongoDB alla modernizzazione, in cui vengono utilizzati processi ripetibili, l'automazione basata sull'AI e ingegneri esperti, Intellect Design ha revisionato con successo questi componenti chiave in soli tre mesi, sbloccando nuova efficienza e scalabilità in tutte le sue operazioni.

A differenza dei tradizionali servizi professionali o della conversione del codice di LLM, che si concentrano esclusivamente sulla riscrittura del codice, l'approccio di MongoDB consente una modernizzazione completa dello stack, reingegnerizzando sia la logica dell'applicazione che l'architettura dei dati per offrire sistemi più veloci, intelligenti e scalabili.

Attraverso questo approccio, Intellect Design ha disaccoppiato la logica aziendale dalle procedure archiviate in SQL, consentendo aggiornamenti più rapidi, complessità operative ridotte e perfetta integrazione con strumenti di AI avanzati. I flussi di lavoro ad alto volume sono stati ottimizzati utilizzando framework come LMAX Disruptor per gestire carichi di dati transazionali ad alto volume e la solida architettura di MongoDB supportava funzionalità di analytics predittiva per aprire la strada a esperienze del cliente più ricche e veloci.

Il progetto di modernizzazione ha prodotto miglioramenti misurabili in termini di prestazioni, scalabilità e adattabilità:

  • Con una riduzione dell'85% dei tempi del flusso di lavoro di onboarding, i clienti possono ora avere accesso a insight critici sul portafoglio più rapidamente che mai, accelerando il processo decisionale e i risultati degli investimenti.

  • I tempi di elaborazione delle transazioni sono notevolmente migliorati, preparando la piattaforma a supportare senza ritardi operazioni su larga scala per nuovi clienti.

  • I cicli di trasformazione dello sviluppo sono stati completati con una velocità fino al 200% superiore, dimostrando l'efficienza dell'automazione di flussi di lavoro tradizionalmente ad alta intensità di risorse.

Questo progresso offre a Intellect Design una nuova libertà di connettere la sua piattaforma di gestione patrimoniale a sistemi più ampi, fornire insight interfunzionali e competere efficacemente nell'era dell'AI.

Velocizzare gli insight, migliorare le analytics e sfruttare l'AI

Sebbene il progetto iniziale di Intellect Design con MongoDB si concentrasse sulla modernizzazione dei componenti critici, l'azienda sta ora cercando di estendere i propri sforzi ad altre funzionalità essenziali all'interno della sua piattaforma. I moduli chiave come la reportistica, i flussi di lavoro di analytics e la generazione di insight sui dati ad hoc sono i prossimi in linea per la modernizzazione, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza di runtime per casi d'uso reali come i suggerimenti dei clienti basati sull'apprendimento automatico e la creazione di report di livello aziendale.

Inoltre, Intellect Design prevede di sfruttare l'approccio di MongoDB alla modernizzazione in altre unità aziendali, compresi i mercati dei capitali, la custodia e le piattaforme assicurative, creando sistemi unificati che consentano uno scambio di dati senza interruzioni e insight basati sull'AI in tutto il suo portafoglio.

Liberandosi dai vincoli legacy, Intellect Design offre ai propri clienti insight più rapidi, analytics più intelligenti e funzionalità AI avanzate. L'approccio, gli strumenti e il team di modernizzazione di MongoDB sono il motore che alimenta questa trasformazione, preparando aziende come Intellect Design a prosperare in un futuro basato sull'AI. Mentre i diversi settori continuano a evolversi, MongoDB si impegna ad aiutare le aziende a creare le tecnologie adattive necessarie per guidare e definire la prossima era dell'innovazione.

Per saperne di più su come MongoDB aiuta i clienti a modernizzarsi senza attriti, utilizzando l'AI per aiutarli a trasformare sistemi complessi e obsoleti in sistemi scalabili e moderni fino a dieci volte più velocemente dei metodi tradizionali, visita MongoDB Application Modernization. Visita la pagina di Purple Fabric per scoprire come Purple Fabric di Intellect Design offre un'intelligenza sicura, affidabile per le decisioni e con un impatto aziendale misurabile.

Per ulteriori informazioni sulla modernizzazione e la trasformazione in MongoDB, segui Vinod Bagal su LinkedIn.